Un set esclusivo di tool digitali per imprese e professionisti

È in corso la seconda fase del Percorso Sperimentale Hub4Fin – promosso dalle Camere di commercio della Sardegna nell’ambito dello Spoke 4 dell’ecosistema e-INS – che intende supportare le imprese sarde nella ricerca di strumenti di finanza complementare da utilizzare per la realizzazione dei progetti di innovazione che avete presentato all’inizio dell’anno.
In particolare, è possibile accedere a diversi servizi che Hub4Fin mette a disposizione di imprese e professionisti all’interno del sito di progetto.
Di seguito, si riporta una guida dei Tools disponibili con le istruzioni.

Libra: è la piattaforma digitale che consente alle imprese di effettuare un’autovalutazione economico-finanziaria, analizzando in modo semplice e guidato la propria situazione patrimoniale, reddituale e di liquidità, con report personalizzati e spunti per migliorare la gestione aziendale.

ESGpass: il tool per l’autovalutazione di sostenibilità pensato specificatamente per le PMI, che restituisce lo score ESG, un elenco dei punti di forza e di debolezza e lo schema di base per la redazione della relazione di sostenibilità e dell’informativa ESG per le banche.
Una volta registrati si potrà svolgere l’assessment che restituirà, al termine, una valutazione della vostra performance di sostenibilità spendibile anche presso banche e investitori.

Portale Agevolazioni: la piattaforma che consente di consultare bandi, incentivi e agevolazioni a livello europeo, nazionale e regionale, filtrando le opportunità per settore e tipologia di impresa.

Skill Up: lo strumento di formazione online per acquisire strumenti e metodologie utili a garantire una efficiente gestione finanziaria dell’impresa.

Fintech Digital Index: il database online con dati e informazioni sui principali operatori di finanza complementare attivi sul territorio nazionale, ripartiti per tipologia di mercato e di strumento.

Torna in alto